Sedazione cosciente: un sogno a occhi aperti
Le Amiche del Sorriso sanno usare divertimento, sorrisi e dolcezza per rendere le visite qui davvero serene. Ma riconoscono la paura quando la vedono e sanno darsi da fare per combatterla! La salute del tuo bambino e il suo stato d’animo sono al primo posto: per superare la fobia del dentista la sedazione cosciente è una valida soluzione… e non solo per i più piccoli.


Sicura
Il macchinario miscela, in percentuali ben definite, ossigeno e protossido d’azoto che vengono inalati dal paziente con una mascherina, senza rischi e senza effetti collaterali.

Indolore
Non solo la procedura è indolore, ma l’obiettivo primo è proprio quello di azzerare le possibili sofferenze delle procedure odontoiatriche, compresi conati e indolenzimenti alla mandibola.

Leggera
L’azione dei gas seda il dolore ma il piccolo paziente (e perchè no, l’adulto) rimane cosciente per tutta la durata della visita ed è questo che “cura” davvero la paura degli incontri futuri.

Come funziona la sedazione cosciente?
Le Amiche del Sorriso lo raccomandano spesso: non bisogna insistere troppo con un bambino pauroso perchè per lui questo timore è reale e deve essere rispettato.
La sedazione cosciente è un efficace mezzo a nostra disposizione: possiamo sottoporre il piccolo alle cure e possiamo dargli l’opportunità di superare la fobia. Il procedimento è rapido e molto sicuro, e la sensazione è di profondo relax.
La sedation machine miscela in quantità predefinite due gas – ossigeno e protossido d’azoto – che vengono poi assunti con una mascherina per tutta la durata del trattamento. In 1-2 minuti si sentono gli effetti della sedazione: niente agitazione, zero dolori e fastidi e il dentista può lavorare in sicurezza e serenità. A fine seduta viene somministrato al paziente un po’ di ossigeno e il il bimbo va via sorridente e molto più fiducioso rispetto alle visite future. Insomma, questa si che è una vera magia!
Come trasformare la pulizia dei denti in un gioco?
Scopri le 10 storie da 2 minuti per aiutare tuo figlio a lavarsi i denti.
I nostri pazienti




Dicono di noi
Erica P.
``Fa passare la paura: lo consiglio davvero spassionatamente, porterò sicuramente i miei figli e nipoti da lui un domani``
GoogleStefania B.
``Proprio a misura di bambino come speravo, cordiali e amichevoli a coi piccoli pazienti.``
FacebookRoberta A.
``Nonostante avessi un pessimo rapporto con i dentisti, mi sono dovuta ricredere in quanto mi sono sempre trovata a mio agio ed ho superato tutte le paure.``
Facebook
Blog & Eventi
Rimani aggiornato su tutte le novità della Clinica SMILE.PRO: visita la sezione news del sito per leggere gli ultimi articoli del blog e scoprire gli eventi speciali e le promozioni in corso.